Tag gnu\linux

Pacman (Arch Linux)

1. Pacman Pacman (Package Manager) è il gestore di pacchetti di Arch Linux. Consente di installare, aggiornare, rimuovere e gestire i pacchetti in modo semplice e veloce. 2. Comandi Base Aggiornamento del Sistema Installazione di Pacchetti Rimozione di Pacchetti Pulizia…

Guida essenziale a tmux

Introduzione tmux (Terminal Multiplexer) è un potente strumento che permette di gestire più sessioni di terminale all’interno di una singola finestra. Questo lo rende particolarmente utile per sviluppatori, amministratori di sistema e utenti avanzati che lavorano spesso con il terminale.…

mount e umount

Il comando mount è uno strumento fondamentale nei sistemi Linux per collegare un filesystem a un punto della directory del sistema operativo. umount, al contrario, è usato per smontare un filesystem. In combinazione con il file /etc/fstab, questi comandi permettono…

Firewalld in breve

Negli ultimi decenni, la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per chiunque gestisca reti, server o anche semplicemente un computer connesso a Internet. Tra le tante tecnologie che aiutano a proteggere i nostri dispositivi e dati, uno dei componenti…

Guida al comando find su Linux

Il comando find è uno strumento fondamentale in qualsiasi distribuzione Linux. Grazie alla sua versatilità, ti permette di cercare file e directory in base a una vasta gamma di criteri, come nome, dimensione, data di modifica, permessi e altro ancora.…

dig, per esempi

dig (Domain Information Groper) è uno strumento di rete potente e versatile disponibile nei sistemi GNU/Linux, utilizzato per interrogare i server DNS (Domain Name System) e ottenere informazioni su nomi di dominio e indirizzi IP. È uno strumento essenziale per…