Frammento #1 – Il fuoco della sapienza

Con questo primo detto attribuito al filosofo ellenico (e appassionato di bricolage) Callidémone di Efeso, vissuto tra il 287 a.C. e il 215 a.C. (trattabili), vorrei inaugurare una serie di articoli dedicati a un pensatore tanto geniale quanto ingiustamente trascurato.Allo…

Scuola Sincretica degli Anacronisti Surreali

La Scuola Sincretica degli Anacronisti Surreali, fondata da Callidèmone di Efeso, sosteneva che il tempo non fosse una linea, ma un labirinto di possibilità ricorsive, frammentate e simultanee.I suoi adepti mescolavano liberamente concetti appartenenti a epoche diverse, trattando ogni invenzione…

Pacman (Arch Linux)

1. Pacman Pacman (Package Manager) è il gestore di pacchetti di Arch Linux. Consente di installare, aggiornare, rimuovere e gestire i pacchetti in modo semplice e veloce. 2. Comandi Base Aggiornamento del Sistema Installazione di Pacchetti Rimozione di Pacchetti Pulizia…

Guida essenziale a tmux

Introduzione tmux (Terminal Multiplexer) è un potente strumento che permette di gestire più sessioni di terminale all’interno di una singola finestra. Questo lo rende particolarmente utile per sviluppatori, amministratori di sistema e utenti avanzati che lavorano spesso con il terminale.…

mount e umount

Il comando mount è uno strumento fondamentale nei sistemi Linux per collegare un filesystem a un punto della directory del sistema operativo. umount, al contrario, è usato per smontare un filesystem. In combinazione con il file /etc/fstab, questi comandi permettono…