Pacman (Arch Linux)

1. Pacman

Pacman (Package Manager) è il gestore di pacchetti di Arch Linux. Consente di installare, aggiornare, rimuovere e gestire i pacchetti in modo semplice e veloce.

2. Comandi Base

Aggiornamento del Sistema

sudo pacman -Syu  # Sincronizza il database e aggiorna tutti i pacchetti
sudo pacman -Sy    # Aggiorna solo il database dei pacchetti
sudo pacman -Syy   # Forza il download dell'intero database

Installazione di Pacchetti

sudo pacman -S <nome_pacchetto>   # Installa un pacchetto
sudo pacman -S --needed <nome_pacchetto>  # Installa solo se non è già presente

Rimozione di Pacchetti

sudo pacman -R <nome_pacchetto>   # Rimuove un pacchetto
sudo pacman -Rns <nome_pacchetto> # Rimuove il pacchetto e le dipendenze inutilizzate

Pulizia del Sistema

sudo pacman -Sc   # Rimuove i pacchetti non più installati dalla cache
sudo pacman -Scc  # Svuota completamente la cache

3. Ricerca di Pacchetti

pacman -Ss <nome_pacchetto>   # Cerca un pacchetto nei repository
pacman -Qs <nome_pacchetto>   # Cerca un pacchetto installato nel sistema
pacman -Qi <nome_pacchetto>   # Visualizza informazioni su un pacchetto installato
pacman -Ql <nome_pacchetto>   # Elenca i file installati di un pacchetto
pacman -Qo <file>             # Trova a quale pacchetto appartiene un file

4. Risoluzione dei Problemi

Risolvere Conflitti di Pacchetti

Se un aggiornamento fallisce per conflitti:

sudo pacman -Syuf  # Forza l'aggiornamento ignorando i conflitti

Nota: questo comando potrebbe compromettere la stabilità del sistema, eseguire con attenzione.

Pacchetto Bloccato o Danneggiato

sudo pacman -S <nome_pacchetto> --overwrite='*'  # Forza la reinstallazione

Chiavi GPG Scadute o Mancanti

sudo pacman-key --init
sudo pacman-key --populate archlinux
sudo pacman-key --refresh-keys

5. Gestione dei Repository

Aggiungere un Nuovo Repository

Modifica il file /etc/pacman.conf e aggiungi:

[customrepo]
SigLevel = Optional TrustAll
Server = https://customrepo.example.com/$arch

Poi aggiorna il database:

sudo pacman -Sy

Abilitare il Repository Multilib

Se usi Arch a 64-bit e vuoi i pacchetti a 32-bit, abilita multilib in /etc/pacman.conf:

[multilib]
Include = /etc/pacman.d/mirrorlist

Aggiorna poi il database:

sudo pacman -Sy

6. Uso Avanzato: Pacchetti da AUR

Pacman non supporta direttamente AUR (Arch User Repository), ma puoi usare un AUR helper come yay o paru:

Installazione di un AUR Helper (yay)

git clone https://aur.archlinux.org/yay.git
cd yay
makepkg -si

Usare yay per Pacchetti AUR

yay -S <nome_pacchetto>  # Installa un pacchetto da AUR
yay -R <nome_pacchetto>  # Rimuove un pacchetto installato da AUR
yay -Syu                 # Aggiorna sia pacchetti ufficiali che AUR

7. Backup e Ripristino

Backup della Lista dei Pacchetti Installati

pacman -Qqe > lista_pacchetti.txt  # Salva l'elenco dei pacchetti installati

Ripristino dei Pacchetti Installati

sudo pacman -S --needed - < lista_pacchetti.txt<br>